L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso pubblico il Bando comunicante l'avvio dei concorsi per posti di lavoro a coordinatori del settore.
Per chi ambisce per un posto di lavoro nel settore della sicurezza, ecco reso pubblico, in unico Bando, i concorsi dell'Agenzia per la cybersicurezza informatica (ACN), intenzionata ad assumere nel proprio team un gruppo di coordinatori con competenze multidisciplinari tecnologiche. Il compito dell'Agenzia è di proteggere il Paese (Pubblica amministrazione, cittadini e imprese), implementando sicurezza e resilienza davanti alla prospettiva di sfide future date dall'ininterrotto avanzamento delle nuove tecnologie e dell'innovata trasformazione digitale. Allo scopo saranno integrati nell'Agenzia 24 posti di lavoro per coordinatori: n° 6 posti a coordinatore con orientamento archivistico e n° 18 posti a coordinatori con orientamento di Operatore di triage per la sicurezza informatica - "Cyber Security Triage Operator" o di Specialista in analisi forense digitale e risposta agli incidenti - "Digital Forensic and Incident Response Specialist".
Requisiti coordinatori ACN
Il Bando per i concorsi volti all'assunzione e assegnazione di 24 posti di lavoro in ACN (Agenzia Cybersicurezza Nazionale) richiedono per la partecipazione il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- fruire dei diritti politici, civili e dell'elettorato
- nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da P.A
- fisicamente idonei al lavoro in concorso
- fedina penale intonsa e comportamento incensurabile
- per i 6 coordinatori: laurea triennale ottenuta con almeno 105/110, possesso del diploma di archivista, paleografia e diplomatica o di archivista moderna e contemporanea
- per i 18 coordinatori: diploma di scuola superiore quinquennale, esperienza pregressa triennale nei settori sopra descritti (vedi Bando)