venerdì 21 novembre 2025

Lavoro: concorso per 641 infermieri a tempo indeterminato

Lavoro: concorso per 641 infermieri a tempo indeterminato

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando di concorso per 641 posti di lavoro per infermieri da assumere a tempo indeterminato

Sono 641 infermieri quelli che parteciperanno al concorso pubblico per titoli ed esami e che in seguito saranno assunti con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Il Bando di concorso reso noto in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 90, del 18 novembre c.m. è indetto dall' IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, che a seguito del mandato accreditato da Regione Liguria ne prende la gestione per le Aziende sanitarie di tutta l'area Metropolitana in seguito elencata. La candidatura al concorso infermieri richiede a ogni partecipante, espressa indicazione per una sola delle aziende che hanno fatto richiesta di Professionisti della Salute e dei Funzionari da collocare al proprio interno. Il Bando di concorso unificato, per 641 posti di lavoro di infermiere, rispetta le pari opportunità fra uomini e donne, come da D.Lgs n° 165 - 30 marzo 2001, da Legge n° 125 del 10 aprile 1991 e la riserva di posti per le categorie protette di cui all'art.1 - L.68/99.

Posti lavoro infermieri

Di seguito sono elencate le Aziende sanitarie che riceveranno al loro interno i 641 infermieri professionisti della salute, che a seguito del concorso si posizioneranno nella graduatoria di merito ottenendo un contratto di lavoro a tempo indeterminato. All'interno delle parentesi le riserve dedicate ai V.FF.AA. e agli operatori volontari del Servizio Civile Universale (SCU):

  • ASL 3: n°353 infermieri (n°106 ai V.FF.AA. e n°53 agli operatori volontari del SCU)
  • IRCCS Policlinico San Martino: n° 170 infermieri (n°51 ai V.FF.AA. e n°27 a o.v. SCU)
  • E.O. Ospedali Galliera: n°75 infermieri (n°21 ai V.FF.AA. e n°11 a o.v. SCU)
  • IRCCS Istituto G. Gaslini: n°38 ai V.FF.AA. e n°5 a o.v. SCU)
  • Osp. Evangelico Internazionale: n° 5 infermieri
Requisiti concorso infermieri
Ai fini della partecipazione al concorso per 641 infermieri e rispettivi posti di lavoro nelle strutture sanitarie sopra indicate, è richiesto ai candidati il possesso dei seguenti requisiti:
  • nessun limite di età, salvo il riposo obbligatorio previsto per legge
  • cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • laurea o diploma abilitante la professione di infermiere
  • attestante iscrizione all'albo della professione sanitaria in concorso
  • idoneità alla mansione di infermiere
  • possesso dei diritti politici
  • assenza di condanne penali, destituzione o licenziamento da P.A.
Candidatura infermieri
Tutte le persone aventi i requisiti sopra elencati e interessati al concorso per 641 infermieri e conseguenti posti di lavoro a tempo indeterminato, possono prendere visione dettagliata del presente Bando, collegandosi al sito: "https://ospedalesanmartino.it/it". Effettuato l'accesso al portale del policlinico, cliccare la voce "Lavora con noi" - "Bandi e avvisi" - "Bandi di concorso" - "Comparto" e proseguire su "Concorso pubblico a gestione unificata per l'area metropolitana......" dove scaricare il pdf integrale indicante le caratteristiche concorsuali. La partecipazione è possibile esclusivamente per via telematica utilizzando il link indicato all'interno del documento e con possesso di credenziali SPID o CIE. Altre modalità saranno causa di esclusione al Bando di concorso infermieri. La partecipazione/iscrizione può essere presentata entro il termine utile fissato al 18/12/2025.

giovedì 13 novembre 2025

Concorso INPS e INAIL: lavoro per 448 posti di funzionario

Concorso INPS e INAIL: lavoro per 448 posti di funzionario
Annunciato uno dei tanto attesi Bandi che a breve, con concorso pubblico vedranno assegnati 448 posti di lavoro all''INPS e INAIL a ispettori di vigilanza

Reso ufficialmente pubblico il Bando di concorso per titoli ed esami che vedrà l'assunzione, a tempo indeterminato e pieno, di 448 nuove unità di personale da collocare all'interno degli istituti INPS e INAIL. A seguito di superamento del concorso pubblico congiunto su base territoriale, il nuovo personale posizionatosi in graduatoria di merito, alla quale seguirà il contratto di assunzione, sarà inquadrato in Area funzionari - famiglia professionale "Ispettore di Vigilanza". Alle sedi INPS sparse sul territorio nazionale andranno un numero di unità pari a 355 (trecentocinquantacinque), mentre nelle sedi INAIL saranno 93 (novantatre). Tutti i candidati al concorso e relativi posti di  lavoro INPS e INAIL, possono presentare domanda per una sola posizione indicata nel Bando, includendovi solo una delle Regioni in elenco. Il 30% dei posti in concorso sono riservati ai VFB e VFP. FF.AA. agli Ufficiali di complemento, agli operatori volontari del servizio civile universale conclusosi senza demeriti. Si rende noto che il concorso è rivolto a tutti, indistintamente, nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne.

Sedi lavoro INPS e INAIL
Di seguito sono elencati, come precisato nello stesso documento reso pubblico dagli Istituti banditori, i numeri e le Regioni italiane interessate dai posti di lavoro INPS e INAIL per la posizione di Ispettore di Vigilanza:
  • INPS: Veneto 47; Emilia Romagna 44; Lombardia 42; Piemonte 40; Toscana 28; Puglia 25; Sardegna 23; Trentino Alto Adige 20; Lazio 19; Basilicata 17; Sicilia 16; Friuli Venezia Giulia 12; Abruzzo 8; Umbria 7; Marche 4; Molise 3
  • INAIL (D.R.): Lombardia 13; Lazio 12; Veneto 9; Campania 8; Puglia 7; Emilia Romagna 7; Toscana 6; Piemonte 5; Calabria 5; Sardegna 4; Sicilia 3; Liguria 3; Basilicata 2; Molise 2; Marche 1; Umbria 1; Trento 1; Sede Reg Aosta 1
Requisiti accesso concorso INPS e INAIL
Tutte le persone interessate a prendere parte al concorso INPS e INAIL, per ricoprire i 448 posti di lavoro di Ispettore di vigilanza per gli Istituti indicati, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • essere maggiorenni, di cittadinanza italiana o di Stato membro UE
  • conoscenza della lingua italiana per appartenenti Stati membri
  • laurea (L-14) - (L-16) - (L-18) - (L-33) - (L-36) o DL economia e commercio, scienze politiche, giurisprudenza oppure una LS (22/S) - (102/S) - (64/S) - (84/S) - (57/S) - (60/S) - (70/S) - (71/S) - (88/S) - (89/S) - (99/S) oppure Laurea Magistrale nelle specializzazioni indicate nel Bando
  • assenza di condanne penali che interdicono all'assunzione
  • godere dei diritti politici e civili e nessuna dispensa da lavoro in P.A.
  • fisicamente idonei alle funzioni in concorso
Candidature concorso INPS e INAIL
Se di proprio interesse la partecipazione al concorso Ispettore di Vigilanza INPS e INAIL, è possibile prendere atto e visione di tutte le informative rese pubbliche sul Bando ufficiale, collegandosi ai siti dei seguenti Istituti pubblici citati, oppure servendosi del link: "https://www.inpa.gov.it". Effettuato l'acceso al portale inPA, dedicato alla ricerca e inserimento di nuovo personale da assumere nella Pubblica amministrazione, scorri alla sezione "Concorsi Dipartimento della funzione pubblica - Formez PA" e clicca la voce attinente il presente "Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 448 unità di personale da ..... ", scorri in calce e alla sezione "Bando/Avviso e Allegati" clicca e scarica il pdf "Bando Concorso 448 unità INPS-INAIL" effetuandone il download. La partecipazione è permessa solo in via telematica e con versamento della quota di 10,00 € per spese di segreteria, entro il 10/12/2025.

lunedì 3 novembre 2025

Concorso infermieri ASST assume 100 professionisti della salute

Concorso infermieri ASST assume 100 professionisti della salute

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, l'avviso comunicante la procedura di apertura del concorso infermieri ASST per 100 professionisti della salute.

La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 85 del 31 ottobre 2025, annuncia l'avvio del Bando di concorso infermieri da assegnare con contratti di lavoro a tempo indeterminato presso l'ASST Lariana di Como, in Regione Lombardia. A seguito di espletamento del concorso pubblico per titoli ed esami, ai partecipanti posizionatisi nella graduatoria di merito saranno assegnati i 100 posti di lavoro di infermiere e collocati in Area dei professionisti della salute e dei funzionari, nel rispetto delle pari opportunità fra uomini e donne come da d. lgs. n° 165 del 30 marzo 2001. Il presente Bando pubblico vede inserita una riserva di posti (n° 30) dedicati ai V.FF.AA. e altra riserva da assegnare alle categorie protette come previsto da L.68/99, indicante il diritto al lavoro dei disabili e inserite nell'apposito elenco degli uffici competenti.

Requisiti infermieri ASST

Ai fini della partecipazione al concorso infermieri, bandito dall'ASST Lariana di Como, è necessaria la presentazione dei seguenti requisiti:

  • non avere età superiore a quella prevista per legge al riposo obbligatorio
  • possesso della cittadinanza italiana o di Stato appartenente l'Unione Europea
  • per gli stranieri UE la conoscenza della lingua italiana
  • laure in infermieristica (anche triennale) o diploma universitario
  • iscrizione all'albo della professione infermieri (obbligatorio quello italiano)
  • non essere stato dispensato o licenziato da lavoro in P.A.
  • possesso dell'elettorato attivo e dei diritti politici e civili
  • fisicamente idonei al lavoro di infermiere in concorso
Candidature concorso infermieri
Chi interessato al presente Bando di concorso ASST per l'assunzione di 100 infermieri professionisti della salute, può prendere tutte le informazioni inerenti il citato annuncio collegandosi al sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n° 85, o al seguente indirizzo web: "https://www.asst-lariana.it". Effettuato l'accesso al portale, prosegui dalla tendina "Menu" indicata da 3 linee orizzontali a sinistra in cima alla pagina e clicca la voce "Lavora con noi" per essere rimandato alla sezione "Concorsi". Da questa troverai la voce "Concorso infermieri n. 100 posti", cliccaci sopra e scarica il pdf del Bando pubblico. La partecipazione richiede l'iscrizione online al portale indicato e andrà eseguito esclusivamente in forma telematica e con l'inserimento delle credenziali SPID o CIE. La scadenza per produrre e inviare la propria domanda è fissata per le ore 23:59 del 01/12/25.