martedì 19 dicembre 2023

Concorso scuola per lavoro di dirigente in 16 Regioni Italiane

La scuola necessita di personale dirigente e allo scopo il Ministero dell'Istruzione e del Merito rende pubblico l'avvio di un Bando di concorso per il reclutamento di 587 nuove figure da collocare negli Istituti scolastici di 16 Regioni Italiane.

Il Bando di concorso a livello nazionale è reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato al reclutamento di nuovo personale negli Enti della Pubblica amministrazione, annunciante, per la scuola italiana, l'avvio di un iter di assunzioni e relativa assegnazione di 587 posti di lavoro in 16 Regioni italiane. I partecipanti al concorso per titoli ed esami reso pubblico dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, che risulteranno posizionatisi nella graduatoria di merito, saranno reclutati nel ruolo di dirigente all'interno delle Istituzioni scolastiche statali di 16 Regioni italiane. Il Bando è rivolto principalmente al personale educativo o docente confermato in ruolo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, da minimo 5 anni in una delle sedi scolastiche e educative dello Stato.

Sedi dirigente scuola italiana
Di seguito la lista delle sedi dove saranno assegnati, per scuola e numero, i posti di lavoro di dirigente che a seguito di espletamento e superamento del concorso per titoli ed esami reso pubblico dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, li vedranno collocati  ufficialmente nelle 16 Regioni italiane sotto indicate:

  • Lombardia 156 - Veneto 72 - Piemonte 65 - Toscana 54 - Lazio 50 - Campania 34 - Puglia 32 - Emilia Romagna 28 - Sicilia 26 - Marche 14 - Abruzzo 12 - Friuli Venezia Giulia 11 - Sardegna 11 - Calabria 11 - Liguria 6 - Umbria 5
Requisiti concorso dirigente scuola
Per partecipare al concorso del Ministero dell'Istruzione e del Merito, e assegnare 587 posti di lavoro di dirigente nella scuola italiana, bisogna avere i seguenti requisiti:
  • laurea specialistica o magistrale o diploma di laurea acquisito come da ordinamento didattico, decreto n° 509 del 03/11/1999 del Ministero dell'Università e della Ricerca scientifica e tecnologica, o diploma accademico (vecchio ordine) in aggiunta a diploma di Istituto secondario superiore, o diploma accademico formazione artistica, musicale e coreutica
  • compiuto i 18 anni e non superato i 40 (innalzatile fino a 5)
  • cittadinanza italiana e possesso dell'elettorato politico
  • fisicamente idonei al lavoro in concorso
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da PA
Candidature lavoro dirigente scuola
Tutte le persone che vorranno partecipare al concorso per 586 posti di lavoro di dirigente nella scuola italiana, possono prendere completa visione del presente Bando collegandosi al seguente link web: "https://www.inpa.gov.it". dalla home del portale inPA potrai effettuare la consultazione del Bando, copiano e inserendo per intero la seguente riga "Concorsi per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali" nell'apposita locandina con il simbolo "Cerca". Le candidature possono essere presentate esclusivamente in via telematica, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS accessibile dal link citato, alla voce "Invia la tua candidatura" o dalla piattaforma gestita dal MIUR. La partecipazione è permessa fino alle ore 23:59 del 17 gennaio 2024.

Nessun commento:

Posta un commento

Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.