lunedì 12 febbraio 2024

Concorso e lavoro ADM per 564 posti di Funzionario pubblico

adessolavoro.com

L'atteso Bando di concorso in ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) è giunto finalmente alla sua pubblicazione, annunciando l'assegnazione di 564 posti di lavoro di Funzionario pubblico da assumere a tempo indeterminato e pieno.

Chi attendeva da tempo la pubblicazione di questo comunicato sul sito ufficiale dell'Ente, eccolo finalmente reso pubblico per la gioia di chi è alla ricerca di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Il Bando di cui parliamo è quello annunciato dall'Ente pubblico ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), finalizzato all'assegnazione di 564 posti di lavoro di Funzionario pubblico a mezzo concorso. L'indizione di questo concorso nasce per il reclutamento finale con conseguente inserimento dei nuovi assunti all'interno degli uffici centrali e periferici dell'Agenzia delle Entrate e dei Monopoli, sparsi su quasi tutto il territorio nazionale. Nella totalità delle persone assunte sono rese note alcune riserve dedicate alle categorie protette appartenenti la legge n°68 del 1999, ai VFB delle Forze armate e altre attinenti interne a quest'ultima categoria. E' possibile partecipare a un solo codice concorso per i territori indicati.

Concorso Funzionario ADM

I 564 posti di lavoro di Funzionario in ADM, assegnati a mezzo concorso pubblico che ne vedrà il loro reclutamento, sono suddivisi per codice concorso, profilo, Regione e numero di posti:

  • cod. ADM/FAMM posti 487 di Funzionario Amministrativo Tributario: Lombardia 85, Piemonte 60, Veneto 60, Lazio 80 di cui 60 nelle strutture centrali di RM, Emilia Romagna 55, Toscana 40, Liguria 30, Friuli V.G. 30, Umbria 15, Marche 15, Valle d'Aosta 4, Trentino A.A 13 (BZ). 
  • cod. ADM/ING posti 72 di Funzionario Tecnico Professionale (esperto accise): Lombardia 10, Piemonte 10, Veneto 10, Toscana 5, liguria 5, Friuli V.G. 5, Emilia Romagna 5, Marche 5, Umbria 5, Lazio 5, Valle d'Aosta 1, RM 5, Trentino A.A. 1.
  • cod. ADM/COM posti 5 di Funzionario Amministrativo Tributario (esperto di comunicazioni): Roma 5.
Requisiti lavoro ADM
La partecipazione al Bando di concorso per posti di Funzionario ADM, prevede la presentazione dei seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età
  • possesso della cittadinanza italiana o Stato membro UE
  • laurea I° livello o diploma di laurea o specialistica o magistrale
  • cod. ADM/ING è richiesta laurea in ingegneria, abilitazione e iscrizione all'Albo professionale
  • possesso dell'elettorato politico
  • fisicamente idonei all'impiego del concorso scelto
  • nessuna destituzione, dispensa o licenziamento da P.A.
  • assenza di condanne penali, passate e/o in corso
  • tutti i requisiti citati devono essere posseduti entro la scadenza della data indicata per le candidature
Candidature concorso e lavoro Funzionario
Tutte le domande per partecipare al reclutamento in ADM a mezzo concorso pubblico e ottenere uno dei 564 posti di lavoro di Funzionario presso l'Ente fiscale incaricato della riscossione, vigilanza del settore dogane, accise e di tutti i Monopoli di Stato, possono essere presentate esclusivamente servendosi del portale: "https://www.inpa.gov.it". Da quest'ultimo si può accedere al Bando per prenderne piena visione, inserendo in prima pagina, nel riquadro dedicato alla ricerca, la dicitura "Concorso pubblico agenzia dogane e monopoli". Nella sezione dedicata al concorso è possibile scaricare il pdf del Bando e accedere alla sezione diretta che permetterà l'invio della candidatura per il profilo di competenza scelto. In caso contrario è possibile trovare il Bando e candidarsi, utilizzando il portale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, accessibile all'indirizzo "https://www.adm.gov.it/portale". Le domande di partecipazione al concorso per lavoro di Funzionario ADM, possono essere inviate fino e non oltre le ore 23:59 del 12/03/2024.

Nessun commento:

Posta un commento

Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.