lunedì 24 giugno 2024

Vigili del fuoco, Bando di concorso per 350 posti di lavoro

www.adessolavoro.com

Bando di concorso del Ministero dell'Interno per l'assegnazione di 350 posti di lavoro nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Il Bando pubblico è annunciato da un decreto del Capo del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e fa presente la necessità di assumere nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, un numero complessivo di 350 unità di personale. I posti di lavoro per vigili del fuoco sono ambiti in quanto i Bandi pubblici dedicati al settore non sono frequenti e spesso passa anche qualche anno prima che uno di questi venga annunciato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, sul sito inPa, portale dedicato al reclutamento di personale nella Pubblica amministrazione o sullo stesso sito del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco. Gli interessati all'argomento devono sapere che il concorso per Vigili del fuoco contiene una riserva di posti da assegnare nelle seguenti percentuali: il 45 % del totale ai VFP delle FF.AA. e il 35 % a chi ha svolto volontariato in qualità di vigile del fuoco nel Corpo nazionale, attualmente iscritto in elenco da almeno tre anni e con all'attivo un minimo di 120 (centoventi) giorni di servizio effettivo.  a tempo indeterminato e pieno. Al concorso pubblico che definirà l'assunzione di 350 vigili del fuoco sono ammesse fino a un massimo di 3500 domande e alle prove di esame saranno contattati i candidati che hanno ottenuto un punteggio identico all'ultimo concorrente ammesso a parteciparvi.

Requisiti Vigili del fuoco
Ai fini della partecipazione al Bando di concorso per Vigili del Fuoco, da assumere con contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno nelle caserme del Corpo nazionale, devono essere presentati i seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età e non superato il 26esimo
  • ai volontari con i requisiti richiesti il limite di età è di 37 anni
  • fino a 3 anni in più per altri requisiti indicati nel Bando
  • possesso della cittadinanza italiana
  • diploma di scuola superiore
  • requisiti fisici e psichici allo svolgimento del lavoro in concorso
  • condotta e morale irreprensibili
  • nessuna condanna penale o misure preventive in corso
  • non essere stati espulsi da FF.AA o corpo militare organizzato
  • non essere stati dispensato, espulso o licenziato da P.A.
Candidature concorso vigili del fuoco
Tutti gli interessati al presente annuncio relativo alla pubblicazione e avvio del Bando di concorso per 350 posti di lavoro nelle caserme del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, possono ottenere tutte le informazioni inerenti la partecipazione collegandosi al portale della Pubblica amministrazione: "https://www.inpa.gov.it" oppure al sito: "https://vigilfuoco.it". Dalla home del portale inPA puoi accedere al Bando inserendo nel motore di ricerca la dicitura "Vigili del fuoco" che permetterà di scaricare il pdf indicato sulla stessa pagina. In alternativa, dal sito del Corpo nazionale dei vigili del fuoco clicca in cima alla pagina "Trasparenza" - "Bandi di concorso" e alla sezione "Concorsi di accesso: assunzioni tramite selezione pubblica per concorso" clicca la freccia che ti permetterà di svoltare pagina e trovare il Bando inerente il presente concorso. Nello stesso sono indicati gli allegati pdf: "A" prove di esame; "B" relativo ai punteggi per titoli patenti e il collegamento al "Portale Concorsi On Line" che permetterà, a seguito di registrazione con credenziali SPID o CIE, di accedere alla candidatura da effettuarsi entro la scadenza dettata al 20 luglio 2024.

Nessun commento:

Posta un commento

Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.