Pubblicato dal Ministero dell'Interno il nuovo Bando di concorso per esami, finalizzato all'assunzione di 30 posti di lavoro di Ispettore informatico dei Vigili del Fuoco.
Il Ministero dell'Interno ha dato il via al concorso per Vigili del Fuoco da collocare nei dipartimenti di 18 Regioni italiane. Il suddetto Bando di concorso Vigili del Fuoco è reso pubblico sul sito inPA, portale di reclutamento del nuovo personale nella Pubblica amministrazione a mezzo di sistema informativo digitale. Nel Bando sono descritte le modalità per l'assegnazione dei 30 posti di lavoro a personale da inquadrare in qualità di Ispettore informatico del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Il concorso contiene una riserva di posti dedicata al personale appartenente al ruolo operatori e assistenti in possesso dei requisiti indicati, altra percentuale a personale volontario in forze nel Corpo dei Vigili del Fuoco, ai volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito e agli ufficiali delle FF.AA. con requisiti come descritti nel Bando.
Regioni lavoro Vigili del Fuoco
A seguire sono indicate le 18 Regioni italiane interessate dall'inserimento del nuovo personale del Ministero dell'Interno, (Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile). I partecipanti che a seguito di superamento delle selezioni e che a mezzo concorso pubblico per esami si posizioneranno nella graduatoria di merito, saranno collocati nei dipartimenti del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco delle elencate Regioni: Abruzzo, Veneto, Campania, Calabria, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Lombardia, Lazio, Toscana, Molise, Marche, Umbria, Puglia, Sicilia, Sardegna.
Requisiti concorso Ispettore Informatico
Chi interessato a partecipare al Bando di concorso del Ministero dell'Interno e accedere al reclutamento dei Vigili del Fuoco - profilo Ispettore informatico, dovrà presentare i seguenti requisiti:
- possesso dlla cittadinanza italiana
- diploma di scuola superiore
- non superato il 44esimo anno di età (aumentato come da Bando)
- possesso dei diritti politici e civili
- condotta e morale irreprensibile
- idoneità all'impiego, attitudinale, fisica e psichica
- non essere stato espulso da FF.AA.
- assenza di condanne o misure preventive
- non essere stato licenziato, dispensato o destituito da P.A.
Nessun commento:
Posta un commento
Per inviare la tua candidatura segui le informazioni indicate su ogni singolo annuncio di lavoro o Bando di concorso pubblico.