giovedì 2 gennaio 2025

Concorso per 236 funzionari e assistenti Ministero della Giustizia

https://www.adessolavoro.com

Il Ministero della Giustizia è pronto a integrare al suo interno 236 nuovi dipendenti, funzionari e assistenti, a seguito di concorso pubblico per titoli ed esami.

E' reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato al reclutamento di nuovo personale nella Pubblica amministrazione, l'annuncio del nuovo Bando di concorso che vedrà integrare al Ministero della Giustizia, 236 funzionari e assistenti nelle sedi del territorio nazionale. Le assunzioni rivolte a ricoprire i 236 posti di lavoro per funzionari e assistenti al Ministero della Giustizia, saranno a tempo indeterminato e pieno e una parte di essi inquadrati nei ruoli del personale non dirigenziale - Area funzionari - e altra quota minore in Area assistenti. Una percentuale di posti (7%) è rivolta a candidati disabili appartenenti l'art. 68 del 1999 e altra (30%) ai VFB e VFP delle FF.AA. congedatisi senza demerito, agli ufficiali di complemento in FB e in FP che hanno concluso senza demerito il fine rapporto contratto.

Concorso funzionari e assistenti

A seguire l'elenco delle città interessate all'assunzione di funzionari e assistenti al Ministero della Giustizia e il numero di posti che saranno assegnati per ognuna di esse:

  • Funzionario Tecnico-Edile n° 47 posti: NA 11, MI 9, RM 8, PA 8, VE 4, TO 4, FI 3  
  • Funzionario Informatico n° 30 posti: RM 30 e n° 1 nella sede di BS, BO, MI, RN, TS, NA
  • Funzionario statistico n° 23 posti: NA 3, BS 2, MI 2, RM 2, CZ 2, CA 2, GE 2 e n° 1 nella sede di CB, TN, AQ, LE, FI, VE, PG, SA
  • Assistente Tecnico-Geometra n° 136 posti alle sedi UPDRGRT (Uff. periferici Direzione Generale Risorse materiali e delle Tecnologie): RM 40, NA 26, MI 20, PA 19, TO 11, FI 10, VE 10
Requisiti funzionari e assistenti
Ai fini della partecipazione al concorso per  posti di lavoro a funzionari e assistenti da collocare al Ministero della Giustizia, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
  • compiuto il 18esimo anno di età
  • essere cittadini italiani o di Stati membri dell'UE
  • possesso dei titoli di studio, (vedi Bando), per ogni posizione sopra elencata
  • fisicamente idonei al posti di lavoro in concorso
  • possesso dei diritti politici, civili e dell'elettorato
  • nessuna destituzione, dispensa o licenziamento da PA
  • assenza di condanne penali e qualità morali irreprensibili
Accesso concorso Ministero della Giustizia
Tutte le persone interessate al presente concorso per posti di lavoro di funzionario e assistenti nelle sedi del Ministero della Giustizia, possono ottenere tutte le informazioni accedendo al seguente link: "https://www.inpa.gov.it". Effettuato l'accesso al portale della Pubblica amministrazione, inserisci nella sezione "Cerca" la dicitura "Concorso Ministero della Giustizia" e fare invio. Trovato il Bando pubblico per il reclutamento di 236 unità di personale, cliccaci sopra e alla pagina successiva scarica il pdf  alla voce "Bando/Avviso e Allegati". E' possibile accedere a ogni singola candidatura cliccando la voce blu corrispondente il titolo di proprio interesse, servendosi di SPID, CIE, CNS o eIDAS per l'acceso al portale. Le candidature possono essere effettuate esclusivamente in forma telematica entro il 29 gennaio 2025.

mercoledì 18 dicembre 2024

Concorso OSS per 1274 posti di lavoro in Regione Campania

adessolavoro.com

Reso pubblico in Gazzetta Ufficiale l'avvio del concorso OSS per l'assegnazione di 1274 posti di lavoro a tempo indeterminato nelle Aziende sanitarie della Regione Campania.

Sicuramente era atteso da tempo l'annuncio oggi reso pubblico in Gazzetta Ufficiale della repubblica Italiana n° 99 del 13 dicembre 2024, che da l'avvio al nuovo Bando che vedrà assegnare 1274 posti di lavoro per operatore socio sanitario. Il concorso OSS per titoli ed esami, distintamente posizionato in Area 1 e Area 2,  definisce l'assegnazione dei 1274 Operatori all'interno delle Aziende Sanitarie della Regione Campania e i partecipanti, che a seguito del suo espletamento si posizioneranno nella graduatoria di merito, potranno ottenere un contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno in Area degli operatori come da normativa contrattuale in essere vigente. La partecipazione al concorso OSS sarà avviato nel rispetto delle pari opportunità fra uomini e donne come da art. 35 e da art. 37 del D.Lgs. n° 165 del 2001 e dalla precedente legge n° 125 del 1991.

Aziende concorso OSS

Di seguito sono elencate per Area e numero di posti, per un totale di 1274, le aziende Sanitarie interessate agli OSS (Operatori Socio Sanitari) da collocare nelle proprie strutture (ASL, IRCCS, AOU e diverse AO):

  • Area 1: Capofila ASL Napoli 1 centro n° 274; Asl Napoli 2 Nord n° 215; Asl Napoli 3 Sud n° 223; IRCCS Pascale n° 16; AOU Federico II n° 2; AOU Vanvitelli n° 0; AO Santobono Pausilipon n° 7; AO Ospedali dei Colli n° 0; AO Cardarelli n° 0
  • Area 2: Capofila ASL Salerno n° 204; Asl Avellino n° 99; Asl Caserta n° 112; Asl Benevento n° 71; AOU Ruggi di Salerno n° 0; AO San Pio di Benevento n° 28; AO San Sebastiano di Caserta n° 3; AO Moscati di Avellino n° 10
Requisiti OSS
Per partecipare al concorso OSS annunciato per ricoprire 1275 posti di lavoro nelle Aziende sanitarie della Regione Campania, sono indispensabili i seguenti requisiti:
  • essere cittadini italiani o di Stato membro UE
  • attestante diploma di scuola media inferiore o dell'obbligo
  • attestante qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario) o di OTA + ADB
  • possesso dei diritti politici e civili, compreso elettorato attivo
  • assenza di condanne penali e procedimenti in corso
  • assenza di destituzione, dispensa o licenziamento da PA
Candidature OSS sanità Campania
Tutte le persone che ambiscono ottenere uno dei 1274 posti di lavoro di OSS (Operatore Socio Sanitario), per le Aziende sanitarie della Regione Campania, possono consultare il Bando integrale collegandosi al sito "https://www.aslsalerno.it" dove ottenere, oltre le informazioni in essere specificate, altre più dettagliate e utili ai fini della partecipazione al Bando di concorso OSS per titoli ed esami. Effettuato il collegamento al portale dell'Azienda, proseguire dal menu e cliccare la voce "Avvisi e concorsi" dove scorrere in basso fino alla dicitura "Concorso unico regionale per Operatore Socio Sanitario". In esso, dalla voce allegati, è possibile scaricare il pdf "Bando di concorso OSS" dove reperire tutte le informazioni. La partecipazione è permessa solo in via telematica con accesso SPID o credenziali ISON dal link "https://aslsalerno.iscrizioneconcorsi.it" entro il 12 gennaio 2025.

venerdì 22 novembre 2024

Lavoro: Agenzia delle Entrate seleziona 190 profili per 19 Regioni

Lavoro: Agenzia delle Entrate

Pubblicato il nuovo Bando dell'Agenzia delle Entrate, comunicante le selezioni per l'assunzione di 190 profili per 19 Regioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Il nuovo Bando è annunciato sul sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate e contemporaneamente é reso pubblico sul sito inPA, portale dedicato alla ricerca di personale da collocare presso le Amministrazioni pubbliche. Il comunicato rende noto l'avvio delle selezioni pubbliche per la ricerca di 19 profili da collocare in 19 Regioni italiane con stipulati contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. Al termine della selezione pubblica, il personale valutato positivamente sarà assunto e integrato in area dei funzionari dell'Agenzia delle Entrate: n° 124 posti al profilo professionale funzionario gestionale e n° 66 posti al profilo funzionario tecnico. Il Bando è aperto a tutti, indistintamente, comprendendo categorie protette L. 68/99 e pari opportunità tra uomini e donne. I candidati che vorranno presentarsi alle selezioni potranno dare preferenza a più procedure indicate da rispettivo codice indicato nel Bando.

Regioni di collocamento lavoro

Come indicato nel Bando, le 19 Regioni interessate dal lavoro in Agenzia delle Entrate sono:

  • funzionario gestionale n° 67 ai processi di contabilità, bilancio, pianificazione e controllo gestione, auditing: Campania, Abruzzo, Calabria, Basilicata, Lombardia, Liguria, Molise, Marche, Puglia, Piemonte, Lazio, Friuli V. G, Emilia Romagna, Veneto, Umbria, Toscana, Sicilia, Sardegna, Trento
  • n° 49 a processi gestione gare e contratti pubblici, prevenzione corruzione e data protection: Roma
  • n° 8 a processi monitoraggio e analisi risultati, ciclo programmazione, pianificazione acquisti: Roma
  • funzionario tecnico n° 60 ai servizi tecnici e processi di logistica: Emilia Romagna, Friuli V.G, Campania, Calabria, Lombardia, Liguria, Piemonte, Toscana, Lazio, Molise, Marche, Puglia, Trento, Veneto, Sardegna, Sicilia
  • n° 6 ai processi di analisi delle banche dati, del patrimonio e mercato immobiliare: Roma
Requisiti lavoro Agenzia delle Entrate
Ai fini della partecipazione alle selezioni in Agenzia delle Entrate per 190 posti di lavoro profilo funzionario, ai candidati sono richiesti i seguenti requisiti:
  • essere di cittadinanza italiana
  • per i titoli di studio vedere il Bando
  • possesso dei diritti civili e politici
  • non essere interdetto dall'elettorato attivo
  • espletato regolare servizio di leva (per i maschi nati entro l'85)
  • fedina penale intonsa e nessun procedimento in corso
  • non essere destituito, dispensato o licenziato da P.A.
  • fisicamente idonei al lavoro citato
Candidature Agenzia delle Entrate
Tutte le persone che vogliono partecipare alle selezioni indette dal Bando di Agenzia delle Entrate, per 190 posti di lavoro di funzionario, possono ottenere tutte le informazioni necessarie alla propria candidatura collegandosi al seguente link: "https://www.inpa.gov.it". Effettuato l'acceso al portale della pubblica amministrazione, prosegui scorrendo alla sezione "Concorsi Dipartimento della funzione pubblica - Formez PA" dove troverai indicato "Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato di 190 unità .....". Clicca sul titolo inerente e sarai indirizzato alla pagina successiva dove, su "Bando/Avviso e Allegati" potrai cliccare il pdf che ti permetterà di scaricarlo sul computer e prenderne totale visione. Dalla stessa pagina è possibile candidarsi direttamente al profilo di funzionario prescelto, a seguito di accesso tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS per la registrazione e relativa autenticazione. La scadenza per partecipare è fissata al 19 dicembre 2024.