giovedì 10 aprile 2025

Concorso 40 infermieri IRCCS INT e neurologico Carlo Besta

adessolavoro.com

Avviato il Bando di concorso per 40 infermieri da collocare a tempo indeterminato e pieno presso IRCCS INT e neurologico Carlo Besta.

L'avvio del presente Bando di concorso pubblico unificato, è stato annunciato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n° 28 in data 28 aprile c.m. e comunica l'avvio dell'iter concorsuale che vedrà l'assegnazione di 40 posti di lavoro di infermiere a tempo indeterminato e pieno. L'annuncio reso pubblico dal Bando della Fondazione capofila IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e Fondazione IRCCS Istituto neurologico Carlo Besta della stessa città, è rivolto al collocamento di 40 infermieri - area professionisti della salute e dei funzionari, da suddividersi in egual misura (20 posti in INT e 20 in Carlo Besta) all'interno dei citati Istituti.

Requisiti concorso infermieri IRCCS

La possibilità di accedere al concorso 40 infermieri IRCCS INT e neurologico Carlo Besta, è subordinata alla presentazione della domanda se in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani o di Stato membro UE
  • per Stati membri, corretta conoscenza della lingua italiana
  • laurea di infermiere (L/SNT1) o diploma equipollente
  • fisicamente idonei alla mansione di infermiere
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da P.A.
  • possesso e godimento dei diritti politici e civili
Candidature infermieri
Ai fini della partecipazione e invio delle candidature infermieri, tutti gli interessati al concorso pubblico IRCCS INT e neurologico Carlo Besta, devono prima prendere accurata nozione di tutte le inerenti informazioni collegandosi al seguente link: "https://www.istituto-besta.it". Effettuato il collegamento, scorrere in calce alla pagina e cliccare la voce "Concorsi" , che dalla successiva sezione permetterà di accedere alla voce relativa il presente Bando "Concorso pubblico unificato, per titoli ed esami....." La partecipazione al concorso pubblico è permessa solo in forma telematica dal link: "https://istitutotumorimilano.miscrivo.it", che permetterà di vedere il Bando e proseguire, a seguito di registrazione e inserimento di username e password, all'invio della candidatura.

martedì 1 aprile 2025

Concorsi e lavoro cybersicurezza nazionale per coordinatori

adessolavoro.com

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso pubblico il Bando comunicante l'avvio dei concorsi per posti di lavoro a coordinatori del settore.

Per chi ambisce per un posto di lavoro nel settore della sicurezza, ecco reso pubblico, in unico Bando, i concorsi dell'Agenzia per la cybersicurezza informatica (ACN), intenzionata ad assumere nel proprio team un gruppo di coordinatori con competenze multidisciplinari tecnologiche. Il compito dell'Agenzia è di proteggere il Paese (Pubblica amministrazione, cittadini e imprese), implementando sicurezza e resilienza davanti alla prospettiva di sfide future date dall'ininterrotto avanzamento delle nuove tecnologie e dell'innovata trasformazione digitale. Allo scopo saranno integrati nell'Agenzia 24 posti di lavoro per coordinatori: n° 6 posti a coordinatore con orientamento archivistico e n° 18 posti a coordinatori con orientamento di Operatore di triage per la sicurezza informatica - "Cyber Security Triage Operator" o di Specialista in analisi forense digitale e risposta agli incidenti - "Digital Forensic and Incident Response Specialist".

Requisiti coordinatori ACN

Il Bando per i concorsi volti all'assunzione e assegnazione di 24 posti di lavoro in ACN (Agenzia Cybersicurezza Nazionale) richiedono per la partecipazione il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • fruire dei diritti politici, civili e dell'elettorato
  • nessuna dispensa, destituzione o licenziamento da P.A
  • fisicamente idonei al lavoro in concorso
  • fedina penale intonsa e comportamento incensurabile
  • per i 6 coordinatori: laurea triennale ottenuta con almeno 105/110, possesso del diploma di archivista, paleografia e diplomatica o di archivista moderna e contemporanea
  • per i 18 coordinatori: diploma di scuola superiore quinquennale, esperienza pregressa triennale nei settori sopra descritti (vedi Bando)
Candidature cybersicurezza nazionale
Chi desidera prendere parte al Bando annunciante l'avvio dei concorsi e lavoro a coordinatori in Agenzia cybersicurezza nazionale, può trovare tutte le informazioni relative alle candidature collegandosi al seguente link: "https://www.inpa.gov.it". Dalla home scorri la pagina fino alla sezione "Concorsi Dipartimento della funzione pubblica - Formez PA", dove accedere alla relativa dicitura indicante la pubblicazione del Bando "L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale indice i seguenti concorsi pubb......". Clicca e procedi su "Bando/Avviso e Allegati", selezionando "Bando Acn - Coordinatori ..." che permetterà di prendere visione di tutte le informazioni e procedure per la candidatura, permessa esclusivamente in via telematica, autenticandosi a mezzo SPID, CIE, CNS o eIDAS più l'utilizzo di una PEC intestata. La partecipazione è permessa solo per uno dei due concorsi e fino alla data di scadenza indicata per le ore 18:00 del 30/04/2025.

mercoledì 26 marzo 2025

Concorso Vigili del Fuoco per 30 profili ispettore informatico

Ispettore informatico Vigili del Fuoco

Pubblicato dal Ministero dell'Interno il nuovo Bando di concorso per esami, finalizzato all'assunzione di 30 posti di lavoro di Ispettore informatico dei Vigili del Fuoco.

Il Ministero dell'Interno ha dato il via al concorso per Vigili del Fuoco da collocare nei dipartimenti di 18 Regioni italiane. Il suddetto Bando di concorso Vigili del Fuoco è reso pubblico sul sito inPA, portale di reclutamento del nuovo personale nella Pubblica amministrazione a mezzo di sistema informativo digitale. Nel Bando sono descritte le modalità per l'assegnazione dei 30 posti di lavoro a personale da inquadrare in qualità di Ispettore informatico del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Il concorso contiene una riserva di posti dedicata al personale appartenente al ruolo operatori e assistenti in possesso dei requisiti indicati, altra percentuale a personale volontario in forze nel Corpo dei Vigili del Fuoco, ai volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito e agli ufficiali delle FF.AA. con requisiti come descritti nel Bando.

Regioni lavoro Vigili del Fuoco

A seguire sono indicate le 18 Regioni italiane interessate dall'inserimento del nuovo personale del Ministero dell'Interno, (Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile). I partecipanti che a seguito di superamento delle selezioni e che a mezzo concorso pubblico per esami si posizioneranno nella graduatoria di merito, saranno collocati nei dipartimenti del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco delle elencate Regioni: Abruzzo, Veneto, Campania, Calabria, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Lombardia, Lazio, Toscana, Molise, Marche, Umbria, Puglia, Sicilia, Sardegna.

Requisiti concorso Ispettore Informatico

Chi interessato a partecipare al Bando di concorso del Ministero dell'Interno e accedere al reclutamento dei Vigili del Fuoco - profilo Ispettore informatico, dovrà presentare i seguenti requisiti:

  • possesso dlla cittadinanza italiana
  • diploma di scuola superiore
  • non superato il 44esimo anno di età (aumentato come da Bando)
  • possesso dei diritti politici e civili
  • condotta e morale irreprensibile
  • idoneità all'impiego, attitudinale, fisica e psichica
  • non essere stato espulso da FF.AA.
  • assenza di condanne o misure preventive
  • non essere stato licenziato, dispensato o destituito da P.A.
Candidature concorso Vigili del Fuoco
A tutte le persone che vogliono partecipare al Bando di concorso per Ispettore informatico dei Vigili del Fuoco e accedere ai posti di lavoro in uno dei dipartimenti delle 18 Regioni italiane sopra elencate, è consigliata la piena visione del documento che è possibile scaricare cliccando i seguenti link: portale inPA "https://www.inpa.gov.it", inserendo su "cerca" la voce "Vigili del fuoco" per accedere al Bando, oppure "https://www.vigilfuoco.it" e dalla home scorrere in calce fino a trovare la locandina "Concorsi" e la relativa pubblicazione. La partecipazione è permessa accedendo tramite l'utilizzo di SPID o CIE esclusivamente online, rispettando tutte le direttive specificate alfine di procedere alla domanda e al suo invio. L'invio è permesso a partire dal 26/03/2025 e fino al 24/04/2025.